Contattaci: (+39) 055 016 9547 info@evolutivaconsulting.com
News
28 Febbraio 2025
Nuova norma UNI 11720:2025: Hse
È disponibile dal 27 febbraio la nuova norma UNI 11720:2025 relativa a “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. La nuova norma – profondamente rivisitata rispetto alla precedente edizione del 2018 – definisce i requisiti relativi all’attività del Professionista HSE, ovvero “colui che supporta l’organizzazione nella gestione complessiva e integrata dei processi e sotto processi in ambito HSE”. In particolare, la norma UNI 11720:2025 introduce e delinea i due profili del Professionista HSE: lo Specialista HSE (HSE Specialist) e il Manager HSE (HSE Manager). E' stata superata la logica dei due livelli manageriali, di HSE Strategico e HSE Operativo (con l’ulteriore livello “Senior” previsto in funzione all’esperienza acquisita), in favore di due diversi livelli di Professionista HSE: HSE Manager (Manager HSE); HSE Specialist (Specialista HSE).
Nel processo di revisione e aggiornamento si è quindi voluto riconoscere: un primo livello professionale manageriale riferito ad aspetti legali, normativi e organizzativi, con competenze gestionali e relazionali, di leadership e coordinamento; un secondo livello professionale operativo e specialistico che prevede tra i requisiti specifici la conoscenza tecnica avanzata e una capacità di gestione degli ambiti HSE riferita ai diversi processi/attività e prodotti, con competenze relazionali, di negoziazione e comunicazione.
Con la nuova edizione della UNI 11720:2025 si è quindi voluto intervenire proprio sul monte ore previsto per i corsi di formazione, che saranno ora suddivisi come segue: Manager HSE: percorso formativo 120 ore. Specialista HSE: percorso formativo 40 ore. Tra le tante novità introdotte, anche nuove tematiche che – in linea con l’evoluzione del contesto – andranno ad arricchire il percorso formativo dei professionisti HSE.
Il professionista che intenda certificare le proprie competenze dovrà rivolgersi ad un Organismo di Certificazione (OdC) richiedendo di essere ammesso all’esame di certificazione.
News
10 Marzo 2025