Contattaci: (+39) 055 016 9547 info@evolutivaconsulting.com
News
03 Agosto 2023
CLP - Nuove classi di pericolosità di sostanze e miscele chimiche
Il Regolamento (UE) 2023/707 ha introdotto nuove classi di pericolosità nel Regolamento n. 1272/2008 (CLP),
con i relativi criteri di classificazione e gli elementi dell’etichettatura che si applicano dal 2025 per le sostanze e dal
2026 per le miscele.
Il Regolamento (UE) 2023/707, pubblicato nella G.U.U.E. 31 marzo 2023, n. L 93, modifica il Regolamento n. 1272/2008 (c.d. CLP) per introdurvi nuove classi di pericolosità di sostanze e miscele chimiche, con i relativi elementi di etichettatura.
Ad essere modificati sono, per la precisione:
- l’allegato I (DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CLASSIFICAZIONE E ALL’ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE E DELLE MISCELE PERICOLOSE), che viene modificato conformemente all’allegato I del regolamento 2023/707, introducendo i nuovi criteri per la classificazione di sostanze e miscele;
- l’allegato II (DISPOSIZIONI PARTICOLARI RELATIVE ALL'ETICHETTATURA E ALL'IMBALLAGGIO DI TALUNE SOSTANZE E MISCELE), che viene modificato conformemente all’allegato II del regolamento 2023/707, in merito all’etichettatura di miscele non destinate alla vendita al pubblico che dovranno recare la frase EUH210 - «Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta» anche quando contengono sostanze classificate come interferenti endocrini per l’uomo o per l’ambiente in quantità pari o superiore allo 0,1% in peso;
- l’allegato III (ELENCO DELLE INDICAZIONI DI PERICOLO, INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI SUI PERICOLI ED ELEMENTI SUPPLEMENTARI DELL'ETICHETTA), che viene modificato conformemente all’allegato III del regolamento 2023/707; in particolare vi vengono introdotte in tutte le lingue dell’UE le frasi H corrispondenti alle nuove classi di pericolosità introdotte in allegato I;
- l’allegato VI (CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA ARMONIZZATE DI TALUNE SOSTANZE PERICOLOSE), che viene modificato conformemente all’allegato IV del regolamento 2023/707; in particolare vi vengono introdotte nella parte 1, punto 1.1.2.1.1, della tabella 1.1 le descrizioni delle nuove classi di pericolosità introdotte in allegato I.
L’applicabilità della nuova classificazione ed etichettatura è differenziata a seconda del tipo di prodotto chimico coinvolto:
- per le sostanze: al più tardi dal 01.05.2025; tuttavia per le sostanze immesse sul mercato prima del 01.05.2025 non vige l’obbligo di etichettatura fino al 01.11.2026.
- per le miscele: al più tardi dal 01.05.2026; tuttavia per le miscele immesse sul mercato prima del 01.05.2026 non vige l’obbligo di etichettatura fino al 01.05.2028.
News
13 Aprile 2025
Aggiornamenti alle norme armonizzate sui Dpi
10 Marzo 2025